La bioimpedenziometria è un esame utile a valutare la composizione corporea del soggetto. L’esame viene svolto in posizione supina, tramite l’applicazione di quattro elettrodi, due sulla mano destra e due sul piede destro.
È una tecnica che permette di valutare la composizione corporea del soggetto, stimando la massa magra, la massa grassa e lo stato di idratazione. L’esame viene svolto in posizione supina, tramite l’applicazione di quattro elettrodi (due sulla mano destra e due sul piede destro) e il passaggio di una corrente elettrica impercettibile.
Non è doloroso, né invasivo.
Astenersi da attività fisica intensa nelle 12 ore precedenti. Non assumere bevande alcoliche, tè, caffè, alimenti solidi e liquidi nelle 2 ore che precedono la visita.
L’esito è immediato.
È una tecnica che permette di valutare la composizione corporea del soggetto, stimando la massa magra, la massa grassa e lo stato di idratazione. L’esame viene svolto in posizione supina, tramite l’applicazione di quattro elettrodi (due sulla mano destra e due sul piede destro) e il passaggio di una corrente elettrica impercettibile.
Non è doloroso, né invasivo.
Astenersi da attività fisica intensa nelle 12 ore precedenti. Non assumere bevande alcoliche, tè, caffè, alimenti solidi e liquidi nelle 2 ore che precedono la visita.
L’esito è immediato.